
Ciabot Berton
Ciabot è il piccolo fabbricato che veniva edificato nelle vigne per conservare gli attrezzi. Berton fu il tale che, producendo fuochi d’artificio, ne distrusse il tetto.
L’ironia del nome non tragga in inganno, qui il mestiere di vignaioli si fa sul serio. Fu negli anni ’50 che Luigi Oberto e il padre Giovenale cominciarono a vinificare sotto il nome di famiglia: un cognome importante visto che il patronimico risale almeno al XIII secolo.
La nuova cantina, costruita nei pressi del Ciabot Berton, in Frazione Santa Maria, domina il meraviglioso paesaggio delle colline del Barolo: a nord il Cervino e il massiccio del Monte Rosa, mentre dalla parte opposta si stagliano le colline dell’Alta Langa.
Oggi l’azienda è gestita dai figli di Luigi, Marco e Paola, che affiancati da Federica, moglie di Marco, si sono specializzati nella coltivazione del nebbiolo da Barolo, nei cru storici di La Morra: Bricco San Biagio, Roggeri e Rive.
Accoglienza
Visite guidate e degustazioni
Prenotazione consigliata
Lun.-ven. 9.00-12.00; 14.00-17.30.
Sab.-dom. solo su appuntamento
Contatti
Frazione Santa Maria,1 | La Morra
Tel. +39 0173 502 17
Website: ciabotberton.it
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichette
- Barolo DOCG Roggeri
- Barolo DOCG 1961
- Langhe DOC Nebbiolo 3 Utin
- Barbera d’Alba DOC Bricco San Biagio
- Dolcetto d’Alba DOC Rutuin