
Battaglio
A pochi chilometri da Alba e al centro del Roero sorge Vezza d’Alba, piccolo centro ricco di tradizioni e di storia, area vocata alla viticoltura, alla frutticoltura e anche alla cerca del pregiato Tuber Magnatum Pico, il Tartufo Bianco d’Alba.
I vigneti della cantina crescono nella frazione d’la Funtana, in direzione sud-est, il cui toponimo è tanto legato ai Battaglio da esserne diventato il patronimico: il primo a produrre e commercializzare vino fu il nonno Giovanni, nel secondo dopoguerra, noto a tutti come Giuanin d’la Funtana. Una parte della proprietà è invece dislocata a Neive, dove i Battaglino coltivano la rinomata località Serragrilli, Menzione Geografica del Barbaresco.
Oggi, ad accogliere gli enoturisti per una passeggiata nella vigna e una visita in cantina, tra vasche d’acciaio e botti di rovere, c’è tutta la famiglia Battaglio, da sempre legata al vino.
Accoglienza
Visite guidate e degustazioni
Prenotazione consigliata
Lun.-ven. 8.00-12.00; 15.00-19.00.
Altri giorni e orari su appuntamento
Contatti
Via Salerio, 15 | Vezza d’Alba (CN)
Tel. +39 0173 654 23
Website: battaglio.com
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichette
- Barbaresco DOCG Riserva Serragrilli
- Nebbiolo d’Alba DOC Superiore Vigna Valmaggiore
- Barbera d’Alba DOC Superiore
- Roero DOCG Riserva
- Roero Arneis DOCG Piasì