Menu
Cantine Sant’Agata

Cantine Sant’Agata


Le fortune delle Cantine Sant’Agata si devono a un’intuizione del parroco del vicino paese di Castagnole Monferrato, il quale, negli anni Settanta, produceva un vino raro ed eccezionale: il Ruché.

Giuseppe Cavallero, il fondatore, estirpò un ettaro di barbera per recuperare il vitigno del prelato e oggi, su questa varietà, l’azienda basa la propria fama. I Cavallero vendemmiano da oltre un secolo sulle splendide colline di Scurzolengo, piccolo centro del Monferrato Astigiano, immerso tra boschi e vigneti.

Oggi che l’azienda è passata ai figli Claudio e Franco, quelle origini non sono state ripudiate: visitare la loro cantina significa rivivere i racconti e i sapori di un tempo, con l’attenzione alla qualità e all’espressività dei vitigni tipici del territorio astigiano: il ruchè, il barbera e il nebbiolo. Nunc est bibendum, "è ora di bere", come invita a fare il motto di Orazio inciso sullo stemma della cantina.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

×
×

Log in