
Beppe Bocchino
La famiglia Bocchino produce vini fin dalla seconda metà dell’800, quando il fondatore, Felice, già esportava verso le Americhe. L’atmosfera che si respira è ancora la stessa, il legame con le origini e la pazienza dei tempi lunghi: «il vino non va d’accordo con la fretta», dicono. Oggi a gestire l’azienda sono Beppe e la moglie Maria.
Con loro, ad accogliere gli ospiti e guidarli nelle degustazioni c’è la nuova generazione, Annalisa e Daniele. Ma la piccola cantina è rimasta la stessa, immersa nello splendido paesaggio collinare di Canelli, fra vigneti coltivati a mano, dove crescono ancora i fiori perché i diserbanti sono stati banditi.
Gli avi resistono nel ricordo delle vendemmie, ma anche sulle bottiglie: come Blincin, l’antenato così allegro da esser eletto maschera carnevalesca della città, il cui nome è oggi su una sontuosa Barbera d’Asti Superiore, ricavata da vigne vecchie di settant’anni.
Accoglienza
Visite guidate e degustazioni
Prenotazione consigliata
Lun.-ven. 8.00-12.00 e 14.00-18.30.
Sab.-dom. solo su appuntamento
Contatti
Regione Santa Libera, 43 | Canelli (AT)
Tel. +39 0141 831 144
Website: vinibocchino.it
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichette
- Moscato d’Asti DOCG Canelli Sorì dei fiori
- Barbera d’Asti DOCG Superiore Blincin
- Barbera d’Asti DOCG Superiore Barbarie
- Nizza DOCG 2Lu
- Cortese dell’Alto Monferrato DOC Cadicarassa