
Bersano
Bersano, casa che nasce nel 1907 a Nizza Monferrato, è oggi una realtà vitivinicola con oltre 230 ettari vitati tra Monferrato e Langhe. A fianco delle eccellenti bottiglie, la cantina vanta un importante museo del vino, annoverato tra le principali collezioni etnografiche del Piemonte.
Vi sono esposti attrezzature, carretti agricoli, torchi (alcuni del XVII e XVIII secolo) e botti: strumenti che testimoniano la civiltà enoico-contadina prima dell’invenzione del motore a scoppio. Completano il museo delle contadinerie una raccolta iconografica degli ultimi quattrocento anni di viticoltura, con stampe, editti che disciplinano il vino e la sua commercializzazione, pergamene antiche e manifesti pubblicitari, etichette stampate o disegnate a mano.
Tra i maggiori musei specialistici in Italia, la raccolta della cantina Bersano è stata inserita nella lista dei beni presentata per la candidatura di Langhe, Roero e Monferrato a Patrimonio UNESCO.
Accoglienza
Visite guidate e degustazioni
Solo su appuntamento
Museo delle contadinerie
Visita guidata su appuntamento
Contatti
Piazza Dante, 21 | Nizza Monferrato (AT)
Tel. +39 0141 720 211
Website: bersano.it
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichette
- Barbera d’Asti DOCG Superiore Cremosina
- Barolo DOCG Riserva Badarina
- Brachetto d’Acqui DOCG spumante
- Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG San Pietro Realto
- Moscato d’Asti DOCG Monteolivo