
Bava
Quattro botti sospese in aria con sovraimpresse in oro le lettere che compongono il nome dell’azienda: così Bava attira l’attenzione dell’enoturista sulla strada per Cocconato, invitandolo a sostare.
La cantina mostra, da subito, la sua storica identità: attiva dal 1911, la famiglia Bava coltivava le vigne nel Monferrato astigiano già dalla fine del ’600. Gli odierni 50 ettari vengono trattati con la stessa cura di un tempo, ma con una nuova sensibilità agricola, a ridotto impatto ambientale.
La visita in cantina è ricca di opportunità: può essere personalizzata attraverso un tour in vigna, un’esperienza di degustazione con abbinamenti gastronomici o l’assaggio di menù tradizionali.
Presso l’enoteca aziendale troverete le bottiglie e i magnum più rari, nonché una scelta di prodotti gourmand e un angolo dedicato ai libri di enogastronomia.
Accoglienza
Visite guidate e degustazioni
Prenotazione consigliata
Lun.-ven. 8.30-12.00; 14.00-18.00
Sab. 8.30-12.00
Dom. solo su appuntamento
Degustazione Bava Classico
Visita e degustazione di 3 vini di Langhe e Monferrato
Degustazione Bava Premium
Visita e degustazione di 4 vini di Langhe e Monferrato,
di cui 2 rossi importanti
Tour in vigna
Contatti
Strada Monferrato, 2 | Cocconato (AT)
Tel. +39 0141 907 083
Website: bava.com
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichette
- Barbera d’Asti DOCG Superiore Stradivario
- Piemonte DOC Chardonnay Thou Bianc
- Barbera d’Asti DOCG Superiore Nizza Pianoalto
- Barolo DOCG Scarrone
- Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Rosetta