Menu
Coppo

COPPO


Oltre un secolo di storia; vigne nelle zone più vocate del Monferrato; le “Cattedrali Sotterranee”: queste, in sintesi, le cantine Coppo, impegnate nella produzione di vino dal 1892.

Giunta alla quarta generazione, la famiglia si occupa ancora della conduzione delle vigne e della vinificazione, fino all’imbottigliamento. Verso la metà degli anni ’80, i Coppo sono stati pionieri della rinascita del Barbera d’Asti, nonché grandi fautori delle uve chardonnay e pinot nero, dalle quali ottengono spumanti di rara eleganza.

Le cantine hanno una loro unicità: scavate a mano, si snodano per 5 mila metri quadrati, fino a 40 metri di profondità al di sotto della collina: nel 2014 sono state dichiarate Patrimonio Mondiale UNESCO.

Il loro fascino è indiscutibile e la famiglia Coppo si impegna a preservarlo, rendendole tutti i giorni accessibili alle visite, che possono concludersi con differenti tipi di degustazione.

Accoglienza


Visite guidate e degustazioni 
Prenotazione obbligatoria
Lun.-dom. 9.30-12.30; 14.30-17.30
Classic tour
Visita e degustazione di 4 vini della linea giovane
Premium tour
Visita e degustazione di 4 vini delle Riserve (max. 10 persone)
Sparkling tour
Visita e degustazione di 4 vini Metodo Classico

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

×
×

Log in