
Villa Giada
Villa Giada domina la collina di Ceirole, nel cuore dell’area viticola del Canellese. Ubicata dove i terreni monferrini e langaroli si incontrano, sul lato destro del Tanaro, possiede 25 ettari di vigneti in aree secolarmente vocate alle uve moscato bianco (le colline attorno a Canelli) e barbera (le zone di Agliano Terme, cuore della denominazione Nizza).
Il nucleo storico dell’azienda, oggi riservato all’affinamento in botte, è stato costruito nel 1790; nel 1940 gli è stata affiancata una nuova ala. La tradizionale Cascina Dani, poco lontano, offre la possibilità di prolungare il soggiorno: cinque camere e un ristorante aperto al pubblico, con piatti tipici accompagnati dai vini della cantina.
Dalla sala degustazione, o dal salone della stufa, così come da sotto la volta in legno del loggiato o dalle camere dell’agriturismo, arredate in puro stile piemontese, la vista di apre sulle colline divenute patrimonio UNESCO, tra boschi e vigneti a perdita d’occhio.
Accoglienza
Visite guidate e degustazioni
Lun.-dom. 9.00-18.00 (prenotazione obbligatoria)
Ristorante interno
Cena nei vigneti
Passeggiate in vigna
Caccia al tartufo
Cooking class
Corsi di degustazione
Pernottamento (nostro agriturismo Cascina Dani)
Contatti
Regione Ceirole, 10 | Canelli (AT)
Tel. +39 0141 831 100
Website: villagiada.wine
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichette
- Nizza DOP Dedicato
- Nizza DOP Dani
- Barbera d’Asti DOP Surì Rosso
- Gamba di Pernice
- Moscato d’Asti DOP Canelli