
Monchiero Carbone
Non sono molte le cantine ubicate all’interno del tessuto urbano. La Monchiero Carbone è una di queste: l’antico cascinale, di origine settecentesca, è stato recuperato a partire dalla fine degli anni ’80 ed oggi è visitabile in tutto il suo splendore.
L’edificio, appena fuori dal centro di Canale, fu scelto perché dotato di un’ampia zona sotterranea in mattoni di cotto, perfetta per ospitare i lunghi affinamenti dei vini, mantenendo una temperatura costante. La storia dell’azienda è quella di un felice matrimonio tra famiglie locali, ognuna delle quali ha portato in dote terreni e carattere: i Monchiero, severi e poco malleabili, furono proprietari delle vigne di Mombirone, che oggi donano Barbera di corpo e struttura; i Carbone, al contrario, dalla personalità cordiale e amabile, si associano ai vigneti del Tanon, vigna di Vezza d’Alba che regala Arneis di piacevole fragranza.
Ad accogliere gli enoturisti c’è la nuova generazione: Francesco Monchiero e la moglie Lucrezia, veri appassionati del territorio e dei suoi vini autoctoni, bandiera della produzione aziendale: l’Arneis e il Roero.
Accoglienza
Visite guidate e degustazioni
Prenotazione obbligatoria
Lun.-sab. Domenica chiusi.
Contatti
Via S. Stefano Roero, 2 | Canale (CN)
Tel. +39 0173 955 68
Website: monchierocarbone.com
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichette
- Roero Arneis DOCG Recit
- Roero Arneis DOCG Cecu
- Barbera d’Alba DOC MonBirone
- Roero DOCG Sru
- Roero DOCG Riserva Printi