
Massimo Rivetti
I 25 ettari della famiglia Rivetti sono gestiti in maniera biologica: pesticidi ed erbicidi sono stati eliminati fin dal 2009. Tra i filari, tutti più vecchi di 40 anni con viti che arrivano anche a 75, crescono oltre 20 varietà diverse di erbe da sovescio;
la guerra agli insetti si combatte inducendo “confusione sessuale” con feromoni naturali; le nottue, bruchi che si nutrono di foglie e germogli, sono allontanate a mano; la vendemmia è completamente manuale.
I Rivetti producono uva e vino da cinque generazioni: cuore della proprietà è Cascina Froi, sulla collina Serraboella. Durante le visite, si viene accolti dalla famiglia e accompagnati in vigna e in cantina. Il programma si conclude poco lontano, nell’incantevole centro storico di Neive dove è organizzata la degustazione.
Il punto vendita si trova all’interno di un edificio di inizio ’800: qui è possibile acquistare i vini, fare degustazioni guidate in abbinamento a prodotti locali, oppure optare per un semplice aperitivo.
Accoglienza
Visite guidate e degustazioni
Prenotazione consigliata
Lun.-dom. 9.00-18.00
Food & Wine program
Visita in vigna e cantina
(degustazione di 5 vini e light lunch)
Ristorazione
Lun.-dom. 10.00-20.00
Contatti
Via Rivetti, 22 | Neive (CN)
Tel. +39 0173 675 05
Website: rivettimassimo.it
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichette
- Barbaresco DOCG Froi
- Barbaresco DOCG Riserva Serraboella
- Barbera d’Alba DOC Superiore
Vigna Serraboella - Langhe DOC Arneis Aurelia
- Moscato d’Asti DOCG Maggiorina