
ALBINO ROCCA
Quattro generazioni attraversano la storia dell’azienda, da quando, negli anni ’40, Giacomo Rocca avviò l’attività, trasmettendo le vigne e i loro segreti al figlio Albino: da lui al nipote Angelo e, in seguito, ai pronipoti.
Con il succedersi delle generazioni sono aumentate la superficie vitata e le conoscenze tecniche, così come la consapevolezza ambientale, che oggi si concretizza nella riduzione dei trattamenti sulla vite ed eliminazione dei diserbanti.
Con il succedersi delle generazioni sono aumentate la superficie vitata e le conoscenze tecniche, così come la consapevolezza ambientale, che oggi si concretizza nella riduzione dei trattamenti sulla vite ed eliminazione dei diserbanti.
Dagli anni ’80 è iniziata la vinificazione separata dei cru di proprietà per la produzione di Barbaresco, affinato in botti grandi di rovere, alla maniera tradizionale: secondo i Rocca la natura non deve essere sovrastata dalla mano dell’uomo, ma esaltata nella sua essenza più nobile.
Durante la visita in cantina è sempre possibile assaggiare i vini prodotti dall’azienda e organizzare, su richiesta, degustazioni verticali di Barbaresco.
Accoglienza
Visite guidate e degustazioni
Prenotazione consigliata Lun.-sab.
Passeggiate in vigna
Degustazioni verticali
Strada Ronchi, 18 | Barbaresco (CN)
Tel. +39 0173 635 145
Website: albinorocca.com
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatti
Strada Ronchi, 18 | Barbaresco (CN)
Tel. +39 0173 635 145
Website: albinorocca.com
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichette
- Piemonte DOC Cortese La Rocca
- Barbera d’Alba DOC Superiore Gepin
- Barbaresco DOCG Ronchi
- Barbaresco DOCG Ovello
- Barbaresco DOCG Angelo