
Vigne dei Mastri
Vigne dei Mastri copre cinque ettari nella frazione Loreto, a Costigliole d’Asti, terra di confine fra Langhe e Monferrato, con ottimi suoli da Barbera d’Asti. A 400 metri sul livello del mare si coltivano uve barbera, riesling renano, albarossa, viognier e merlot. Nata nel 2002, l’azienda, a conduzione familiare, produce circa 20.000 bottiglie: «Vogliamo essere una bottega artigianale della Barbera di qualità, non un’industria”, affermano i proprietari, Paola Rapetto e Daniele Comba.
La filosofia di casa vuole la viticoltura sia coniugata con un’estrema attenzione all’ambiente, principio che ha guidato anche la costruzione delle nuove cantine: scavate nella profondità della collina e alimentate da geotermia ed energia solare. Vigne dei Mastri dispone di una struttura di accoglienza e degustazione per i visitatori. Su richiesta, vengono organizzate passeggiate in vigna tra panorami mozzafiato e gli antichi castelli che punteggiano la zona.
Accoglienza
Visite guidate e degustazioni
Lun.-dom. solo su appuntamento
Contatti
Strada Loreto, 5a | Costigliole d’Asti (AT)
Tel. +39 333 121 00 71
Website: vignedeimastri.com
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichette
- Barbera d’Asti DOCG Superiore Galileo
- Barbera d’Asti DOCG Superiore Superba
- Albarossa Piemonte DOC Marcello
- Monferrato DOC Bianco Chiara
- Metodo Classico Daniele VIII