
Tenuta Carretta
Tenuta Carretta è circondata da uno straordinario anfiteatro di 35 ettari vitati, a corpo unico. Fondata nel 1467, è specializzata nella produzione dei più prestigiosi vini autoctoni da uve nebbiolo: Barolo, Barbaresco, Roero, Nebbiolo d’Alba e Langhe Nebbiolo. Fra i bianchi, icona di Tenuta Carretta è il Cayega, Arneis di grande eleganza e bevibilità.
L’azienda è parte di un complesso enoturistico che include il ristorante 21.9, gestito dallo chef stellato Michelin Flavio Costa, un albergo di charme con 10 suite e un wine shop dove acquistare le etichette di Tenuta Carretta, di Malgrà e di Edoardo Miroglio Winery (parte del gruppo Terre Miroglio).
La visita offre anche la possibilità di un vine-trekking lungo 2 km circa: colori, suoni e profumi raccontati tramite un’audioguida scaricabile sul cellulare.
L’escursione percorre l’anfiteatro vitato che circonda la cantina, addentrandosi in verdeggianti labirinti di vigneti, senza salite troppo ripide.
Accoglienza
Visite guidate e degustazioni
Lun.-ven. 10.00-13.00; 14.30-18.30. Sab.-dom. 10.00-19.00
Degustazioni verticali guidate
Vine-trekking con picnic (prenotazione obbligatoria)
Ristorante 21.9 di Flavio Costa (1 stella michelin)
Albergo di charme
Wine shop
Contatti
Località Carretta, 2 | Piobesi d’Alba (CN)
Tel. +39 0173 619 119
Website: tenutacarretta.it
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichette
- Roero Arneis DOCG Cayega
- Barolo DOCG Cannubi
- Barolo DOCG Riserva Cannubi
- Roero DOCG Riserva Bric Paradiso
- Barbaresco DOCG Riserva Cascina Bordino