
Tenuta Santa Caterina
Immersa tra i “Colli DiVini” del Monferrato, Tenuta Santa Caterina viene riportata a nuova vita negli anni 2000 da Guido Carlo Alleva, che decide di tornare nelle terre di origine materna e di riprendere la tradizione familiare. Abili maestri artigiani del luogo restaurano la struttura nel rispetto del passato.
Vengono rivitalizzati il palazzo, i porticati, i giardini all’italiana, le scuderie e la cantina storica, con le volte di mattoni, e l’infernòt, scavato nel tufo a 17 metri di profondità e inserito nel Patrimonio UNESCO.
Viene anche recuperato un delizioso Relais, immerso tra piante e fiori. Con la stessa cura sono stati recuperati i 20 ettari di vigne, oggi piantati con i vitigni autoctoni del Monferrato. I vini riposano e affinano tra barrique e tonneaux di rovere francese e botti di rovere Slavonia.
Dopo la visita in cantina sarete guidati alle scuderie, per assaporare una degustazione dei vini di Tenuta Santa Caterina, alla scoperta dei segreti del terroir locale.
Accoglienza
Visite guidate e degustazioni
Solo su appuntamento
Lun.-dom. alle 11.30 o alle 15.00
Relais
6 suites e servizio B&B.
Da marzo al 6 gennaio, solo su prenotazione
Contatti
Via Marconi, 17 | Grazzano Badoglio (AT)
Tel. +39 0141 925 108
Website: tenuta-santa-caterina.it
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichette
- Monferrato DOC Bianco Salidoro
- Grignolino d’Asti DOC Arlandino
- Grignolino d’Asti DOC Monferace
- Freisa d’Asti DOC Superiore Sorì di Giul
- Barbera d’Asti DOCG Superiore Setecàpita